il nostro Karma Yoga
Attraverso la pratica dello Yoga e soprattutto meditando regolarmente, il cuore si apre e sorge il desiderio di condividere la gioia che si crea interiormente con gli altri diffondendola nell'ambiente.
Un cuore aperto porta anche un alto livello di sensibilità, e i disagi o le sofferenze delle persone che abbiamo intorno risuonano dentro di noi facendoci sentire il desiderio di riportare la felicità la dove è diventato difficile raggiungerla.


Il progetto Baan Unrak: la casa della gioia
L'Associazione Samadhi supporta il progetto BaanUnrak partecipando alla raccolta di fondi destinati a questa importante opera sociale.
...ma di che si tratta?
Durante l’estate del 2006 un nostro amico si recò in Tailandia per aiutare a completare la costruzione di una casa destinata a bambini profughi fuggiti dalla Birmania. Non conoscevamo questo progetto ed aspettavamo che tornasse per sentire il suo racconto. Ricevemmo una sua email nella quale ci comunicava che non sarebbe rientrato, motivato dal bisogno di aiuto evidente in quella realtà aveva infatti deciso di restare a dare una mano a tempo indeterminato.... Ci descrisse la situazione estremamente difficile che aveva trovato. Ci parlò dei bambini, della responsabile del progetto e ci disse che il nome del progetto era Baan Unrak che tradotto significa "La casa della gioia", un casa per bambini orfani e vedove con bambini profughi dalla Birmania. Ci mandò in seguito degli accorati appelli d’aiuto e decidemmo di fare qualcosa per loro.
Alcuni di noi in passato avevano collaborato con Amurt, un’associazione di volontariato che segue progetti umanitari in varie parti del mondo e che già sosteneva Baan Unrak. Questa è composta da volontari che dedicano gratuitamente parte del loro tempo all’associazione.
Il vantaggio di sostenere un piccolo progetto come questo è che è possibile controllare e soprattutto dare prova a chi ci sostiene, che tutti i soldi raccolti arrivano veramente a Baan Unrak e che vengono usati per realizzare l’obiettivo preposto.
Organizzando cene ed altri eventi sociali, cerchiamo di raccogliere fondi da inviare al fine di sostenere la realizzazione di un pozzo, la costruzione di una casa per le madri vedove di Baaan Unrak, per l’acquisto di medicinali e cibo ed altro ancora.
Alcuni di noi sono andati a trascorrere un periodo di volontariato ed ormai sentiamo d’aver adottato i circa 150 bambini Baan Unrak e sempre più persone si sentono vicine a questi lontani amici.
Lavorare per questo progetto ci fa sentire anche molto uniti e ci auguriamo che anche tu voglia darci una mano...
Come aiutare Baan Unrak
la cosa più semplice ma di immediato impatto è partecipare al prossimo evento che organizziamo per raccogliere aiuti da destinare al progetto, magari portando con te altre persone. Tieni d'occhio la sezione eventi su questo sito
ogni minimo contributo è una risorsa preziosa per questi nostri piccoli amici!
se inoltre hai idee o talento organizzativo puoi contattarci, venire alle nostre riunioni e condividere con noi risorse che ritieni possano essere utili a questo progetto.
Inoltre Puoi fare una DONAZIONE che raggiunge direttamente il progetto, andare sul posto a dare una mano, condividere le tue energie per aiutarci a realizzare altri eventi o semplicemente puoi spargere la voce e far conoscere Baan Unrak
Qualunque piccolo aiuto è un tesoro per i bimbi di Baan Unrak!
Ti aspettiamo a braccia aperte
Eventi realizzati
Febbraio 2011, Concerto presso la Chiesa di San Salvatore al Monte alle Croci

il Coro e Orchestra Desiderio da Settignano diretto da Johanna Knauf ha offerto un favoloso concerto a favore dell'orfanotrofio :-)
Maggio 2010, Raccolta donazioni presso il nostro stand a Terra Futura

Agosto 2009, viaggio in Thailandia, Incontriamo i bimbi

Ci siamo recati a Baan Unrak per incontrare i bimbi e la Didi. Inutile dire che è stata una bellisma esperienza e la voglia di restare lì si faceva sentire molto intensamente. La motivazione a sostenere questo meraviglioso progetto è aumentata enormemente!
Giugno 2009, consulenze iridologiche ad offerta durante la sagra del seitan

L'Associazione Samadhi era presente alla sagra del seitan con uno stand che offriva consulenze iridologiche in cambio di una donazione a favore del progetto. Grazie ai numerosi partecipanti alla sagra abbiamo potuto continuare la nostra missione :-)
Aprile 2009, proiezione dei documentari di Milena Kaneva

Milena ha realizzato dei documentari sulla situazione in Birmania, durante la prima a Firenze, abbiamo potuto raccogliere un aiuto economico per il progetto grazie alle donazioni dei partecipanti, e rendere consapevoli molte persone sulla delicata questione che lega Baan Unraak agli eventi della Birmania.
Dicembre 2008, cena vegetariana con musica dal vivo

A questo evento hanno partecipato circa 250 persone e grazie al loro generoso contributo abbiamo raccolto un considerevole aiuto economico per il progetto.