Consigli x la pratica

meditazione-a-sukotaiQuando cominciamo a meditare, le prime volte, la nostra mente ed il nostro corpo ci impediscono di concentrarci adeguatamente. Esistono quindi alcuni accorgimenti che possono aiutarci ad ottenere dei risultati migliori dai nostri sforzi.

Regolare l’alimentazione è sicuramente un passo che aiuta molto il praticante a trovare una condizione di pace mentale adeguata. Dalla tradizione antica dello yoga impariamo infatti che alcuni alimenti portano agitazione o sonnolenza, quindi sarebbe bene trasformare gradualmente le proprie abitudini alimentari per uno stile di vita più sano. Per approfondire consulta la pagina sull’alimentazione.

Creare un abiente per la meditazione con incensi, musiche di sottofondo, accessori vari.... non è sempre una buona idea all'inizio: la mente infatti si abitua a queste cose rendendoci dipendenti da esse. Imparare invece a mantenere la concentrazione anche quando i rumori o gli altri stimoli sensoriali tendono a distrarci, ci porta a sviluppare una marcata forza di volontà che a sua volta ci renderà più centrati.

 

Meditare assieme ad altre persone almeno una volta alla settimana, aiuta a mantenere un continuo interesse nella meditazione.

Inoltre:

Minimizza le interruzioni - stacca il telefono, chiudi la porta e lascia fuori il «mondo». Fai di questo momento il TUO momento.

Medita sempre alla stessa ora - col tempo diventerà  una cosa naturale, e a quell’ora la tua mente si disporrà  automaticamente per la meditazione.

Medita almeno due volte al giorno - è  ottima cosa meditare alla mattina ed alla sera, così  da iniziare e terminare ogni giorno al meglio.

Medita sempre nello stesso posto - col tempo in quel posto si creerà  una speciale energia che porterà  pace nella tua mente.

Medita a stomaco vuoto - aspetta almeno tre ore dall’ultimo pasto per avere una buona concentrazione.

Leggi libri spirituali - le biografie dei grandi Santi e lo studio della filosofia, portano ispirazione ed aiutano ad espandere la mente.

Siedi in una posizione confortevole ed eretta - una posizione scomoda o difficile da mantenere, impedisce la concentrazione ed il respiro. Si consiglia di usare dei cuscini per le prime volte.

Frequenta ambienti spirituali - La compagnia di persone che si dedicano alla ricerca spirituale aiuta a chiarire i dubbi e a mantenere continuità  nella pratica. Si consiglia la meditazione collettiva almeno una volta alla settimana.

Sii perseverante - non ti scoraggiare se non vedi i risultati subito, gli ostacoli ci aiutano a crescere ed a superare i nostri limiti.

Segui una dieta latteo vegetariana - La scelta del cibo è  importante, in quanto ha un effetto diretto sulla mente e sul corpo; una dieta sana favorisce la concentrazione.