Descrizione lezione
L'obbiettivo di questo metodo di pratica Yoga è quello di favorire "l'apertura gentile" del corpo attraverso sostegni e supporti.
Nella pratica del Nibandhana Yoga impariamo a distinguere chiaramente in che modo le varie parti del corpo possono lavorare in sinergia per produrre un reale cambiamento. Imparando a curare l'allineamento, l'allungamento e il giusto livello di tensione in ogni posizione, si riesce ad ottenere un progressivo aumento dell'elasticità corporea, del tono muscolare, della consapevolezza sul piano fisico.
Un particolare accento è dato alla sicurezza nell'esecuzione delle asana, proteggere le articolazioni, i tendini e i legamenti è infatti importante per evitare di ottenere l'effetto opposto.
Nella lezione di Nibandhana Yoga ci sono momenti in cui ci avvaliamo di attrezzi e del lavoro a coppie.
Gli attrezzi vengopno utilizzati per permettere al corpo di assumere le asana in modo preciso e corretto, permettendo da subito anche ai meno esperti di portare al limite massimo la posizione in modo sicuro.
Lavorando a coppie si sviluppa la possibilità di studiare la posizione sia dall'interno, praticandola, sia dall'esterno, mentre si assiste il compagno divenendo un supporto, un attrezzo per lui.Il Nibandhana Yoga facilita nel praticante la comprensione del modo in cui il suo corpo funziona e gli insegna ad osservare i suoi limiti rispettandoli. I limiti a loro volta possono essere superati ma è necessario dare al corpo il tempo di accogliere il cambiamento. Con il cambiamento è poi possibile incrementare il livello di difficoltà nella pratica delle posizioni. Se questo processo avviene in modo graduale e corretto non ci sono rischi neanche nell'esecuzione delle pratiche più avanzate e difficili.
Utilizziamo in particolare lo Yoga Wall, un muro attrezzato per eseguire le posizioni sfruttando il peso del corpo e ottenere immensi benefici sulla colonna vertebrale :-)