Ritrova la tua pace interiore e dai spazio alla gioia di vivere dando spazio a chie sei veramente e alla tua missione di vita
(Se vuoi seguire il corso online vai qui)

Il Corso di meditazione è un viaggio nelle tradizioni dell'Oriente e un percorso dentro di te che ti svela i più collaudati e concreti segreti della Felicità.
L'unicità di questo corso consiste nel fatto di portarti attraverso un vero e proprio percorso durante il quale si svelano i segreti delle tecniche tradizionali offrendoti una panoramica approfondita sulle caratteristiche degli approcci più diffusi alla meditazione. Si tratta di un corso veramente completo.
Le tecniche e i principi filosofici ti verranno spiegati con un linguaggio adatto a noi occidentali per comprendere a fondo i livelli della mente su cui vai a lavorare. All'inizio di questo corso vengono insegnate le basi comuni a tutte le tecniche di meditazione delle varie tradizioni orientali per poi approfondire il modo in cui esse possono portarti immensi benefici in modo specifico.
Obbiettivo del corso:
L'obbiettivo di questo corso che conduciamo dal '95 consiste nel portarti alla consapevolezza di quale sia la tecnica di meditazione più adatta alla tua personalità sperimentando i metodi del Buddismo, dello Zen, del Taoismo e del Tantra. Senza indottirnarti su dogmi e credenze, la didattica del corso è sviluppata per stimolarti ad aprire la mente e conoscere prima di tutto il tuo mondo interiore rispettandolo e facilitandone l'espressone libera. Noi crediamo che:
"Non esiste una via migliore di un'altra ma piuttosto la via migliore per te"
Questo corso è quindi adatto a chi si sta avvicinando alla meditazione ma anche a chi, avendola già scoperta, vuole approfondirla arricchirla e migliorarla.
Esistono diversi modi per meditare; nel corso dei secoli infatti, le varie tradizioni spirituali dell'oriente, hanno sviluppato tecniche e percorsi diversi per lo sviluppo della coscienza attraverso la pratica della meditazione. Ciò nonostante rimangono dei fattori comuni importanti che accomunano tutte le diverse forme di meditazione.
Uno di questi è lo sviluppo della consapevolezza: ogni tecnica di meditazione collaudata nel tempo ha come obbiettivo di base quello di sviluppare la consapevolezza dell'individuo. La sfera su cui una determinata tecnica tende a sviluppare la consapevolezza varia a seconda delle tradizioni: ad esempio la meditazione taoista inizialmente porta l'individuo a sviluppare la consapevolezza del suo corpo energetico lavorando sul chi, l'energia vitale, quella che gli indiani chiamano prana. La tradizione buddista per contro, all'inizio del percorso meditativo, porta lo sviluppo della consapevolezza a livello del corpo fisico e della mente. La tradizione tantrica, quella in cui è nato lo yoga, promuove invece all'inizio la consapevolezza della sfera spirituale.

Guarda i video che ti spiegano le meditazioni che studieremo negli 8 mesi del corso:
► Meditazione Anapana Sati
► Meditazione Vipassana
► Meditazione Zen
► Meditazione Taoista
► Meditazione Tantrica

Come si svolgono le lezioni:
Ogni lezione comprende una parte pratica, una teorica e un momento di condivisione:
- Nella parte teorica esploriamo insieme gli aspetti e i principi filosofici su cui si basano le pratiche di meditazione attraverso un linguaggio molto semplice che ci permette di comprendere bene il motivo per cui la meditazione è così efficace nel migliorare la vita delle persone che la praticano.
- Nella parte pratica studiamo le tecniche legate alle diverse tradizioni dell'oriente introducendole poco per volta al fine di dare il tempo alla mente di trasformarle in sane abitudini.

In ogni lezione introduciamo un aspetto tecnico e un principio filosofico cercando di spiegarne anche il valore scientifico e psicologico. In questo modo l'apprendimento risulta molto graduale e dettagliato.


Cosa imparerai da questo corso:

Attraverso il confronto tra psicologia orientale e psicologia occidentale:
- A riconoscere i tuoi veri bisogni separandoli da quelli che ti sono stati imposti
- A scoprire cosa vuoi veramente fare nella vita
- A riconoscere e gestire i diversi stati emotivi
- A usare le emozioni come strumento di crescita
- Ad agire consapevolmente invece di reagire impulsivamente

Attraverso le tecniche più avanzate:
Grazie all'esperienza accumulata nel tempo possiamo svelarti tutti i segreti che ti insegnano a sviluppare molte cose. Ad esempio:
- A chiudere le porte dei sensi e dimenticare temporaneamente il corpo al fine di andare in profondità nelle pratiche avanzate
- A coltivare, canalizzare e gestire l'energia vitale (Prana)
- A usare la meditazione come uno strumento di guarigione
- A sviluppare un forte intuito che ti permette di vivere in modo più naturale e sereno
- A sviluppare una grande forza di volontà e una ferma determinazione.
Attraverso lo studio delle tecniche base:
- A stare seduto comodamente per lunghi periodi di tempo rilassandoti
- A sviluppare e mantenere la concentrazione in tutte le situazioni
- A sviluppare una grande consapevolezza fisica e mentale
- A ritrovare velocemente uno stato di calma e centratura ogni volta che ne hai bisogno
- A entrare in uno spazio interiore in cui ricaricarti

Attraverso lo studio della filosofia orientale:
- A sviluppare un distacco sano (non attaccamento) dalle situazioni che generano stress e tensione
- A mettere a fuoco il senso della vita e scoprire la tua "Missione"
- A comprendere le leggi di causa ed effetto (Karma)
- A migliorare notevolmente il rapporto con te stesso/a e con gli altri
- A vedere oltre le apparenze comrendendo le situazioni in anticipo

- Jacopo alle sorgenti del Gange -

Domande frequenti:
- Posso entrare nel corso anche quando è già iniziato? Si, il modo in cui sviluppiamo il programma del corso ti permette di entrare in qualunque momento. Si tratta infatti di un percorso a tappe dedicate alle quattro tradizioni orientali afforntate, Quindi se entri in una tappa intermedia, l'anno successivo puoi riprendere la parte che avevi perso.
- Il corso è aperto a tutti? Si, questo corso, proprio per il modo in cui è impostato, è adatto sia a chi non ha mai praticato meditazione sia a chi vuole approfondirla dopo averla già intrapresa in altri contensti.
- Posso venire a vedere di che si tratta senza impegno? Si, certamente e puoi anche portare i tuoi amici :-)
- Chi conduce il corso? Questo corso è condotto da Jacopo Ceccarelli, vedi il suo profilo >>