L'autunno è la stagione in cui la maggior parte delle persone che si avvicinano allo Yoga per la prima volta decide di provare questa disciplina iscrivendosi ad un corso.
Ma è anche il momento in cui molti praticanti, dopo le vacanze e le attività estive, si ripropone di riprendere la pratica regolare dello Yoga.
Se stai avvicinandoti allo Yoga per la prima volta o se stai riprendendo dopo una pausa estiva considera alcuni fattori importanti:
- Sciogli bene le articolazioni delicate prima di iniziare la pratica: ginocchia, spalle, polsi, il collo e la zona lombare della schiena sono le zone più a rischio quando si effettuano intensi allungamenti o posizioni particolarmente impegnative. Scioglile bene
- Se è da un pò che non muovi il tuo corpo rispetta i suoi tempi entrando dolcemente nelle posizioni. Non pensare alla posizione finale ma piuttosto cerca di sentire bene ogni fase del movimento che ti ci porta.
- Non cercare di mantenere troppo a lungo le posizioni, soprattutto quelle che richiedono un certo impegno. Datti tempo. Dopo qualche settimana il tuo corpo ti farà capire che puoi restarci più a lungo.
- Fai delle pause tra un set di posizioni e quello successivo. Per esempio dopo le posizioni in piedi e prima di quelle in ginocchio o da seduti. In questo modo il tuo corpo ha tempo per assimilare gli stimoli che gli dai con la pratica.
- Ascolta attentamente (senti, percepisci) le sensazioni che il tuo copro ti presenta durante la pratica per comunicarti se stai forzando troppo o se stai allungando bene e in sicurezza le catene muscolari.
- Ricordati che lo Yoga non è streching! Non cercare la flessibilità massima, quella arriverà col tempo! Quando hai messo una parte del corpo in allungamento o in apertura, gli effetti stanno già arrivando... non serve forzare!
- Se segui bene i sei punti precedenti non hai bisogno di altro :-)
In generale un insegnante esperto dovrebbe guidarti in modo da recuperare la capacità di movimento e di stabilità gradualmente osservando anche come il tuo corpo reagisce agli esercizi che ti propone.
Fai tesoro di questi semplici punti e lo Yoga ti darà il massimo da subito :-)
{module 319}