il Samgha

acroyoga-circle-cerimonySe la Meditazione in qualche modo ti attira, vorresti iniziare a praticarla o stai cercando di farla diventare un'abitudine... è arrivato il momento di frequentare altre persone che la praticano.

Tutte le attività, se svolte in compagnia di persone che hanno visioni simili, interessi comuni, risultano più interessanti e la motivazione ad approfondire cresce.

Nel campo della Meditazione la cosa più difficile è mantenere la continuità, soprattutto all'inizio, quando la mente non è abituata a concentrarsi su un solo oggetto per lunghi periodi. Molte persone che sarebbero veramente motivate a praticare per migliorare la propria qualità di vita e crescere interiormente e spiritualmente si trovano ad abbandonare la Meditazione perchè non riescono a diventare costanti.

Una delle soluzioni migliori a questo personalmente l'ho trovata nel Samgha: la compagnia spirituale. Si tratta della rete di persone che condivide con noi la pratica della Meditazione, un certo modo di pensare, agire e orientarsi nella vita.

Ogni comunità spirituale ha un suo Samgha ma se osserviamo bene i tempi in cui si sta muovendo l'Umanità vediamo che sempe più spesso i vari gruppi spirituali si incontrano, condividono, collaborano.

Oggi quindi è sempre più facile provare la sensazione di essere in un Samgha quando incontriamo nello spazio di eventi, festival, raduni, ecc. persone che come noi stanno cercando di coltivare la crescita interiore e spirituale in modo genuino e sincero.

Certamente un Samgha stabile, composto da persone che ritrovano regoilarmente dà la possibilità di crescere più velocemente attraverso il confronto, lo scambio, la cooperazione, ecc.

Se stai cercando di Meditare regolarmente, cerca un buon Samgha nella tua zona e stringi nuove amicizie con persone che possono nutrire la tua motivazione a praticare regolarmente anche attraverso la condivisione delle esperienze, delle difficoltà e delle soluzioni legate alla Meditazione :-)

A Firenze ci ritroviamo per cantare e Meditare ogni Martedì sera

 

{module 319}