Ecco 4 errori tipici che diluiscono la concentrazione

meditazione-hampiMi ritrovo spesso a parlare con persone che praticano la meditazione o si accingono ad intraprendere questo tipo di percorso per la propria crescita spirituale e personale.

Inutile dire che ognuno ha i suoi modi di approcciarsi alla pratica della meditazione e che forse questo è prprio il bello, la diversità, le molte possibilità, ecc.

Ci sono però alcune cose che mi piace condividere quando insegno o parlo della meditazione: si tratta di errori tipici in cui è facile incorrere quando cerchiamo di creare quel comfort necessario a staccare la spina per sedersi in tranquillità e immergersi negli spazi più profondi e ampi della mente al fine di espandere la coscienza.

Ho avuto la fortuna di essere iniziato ed "educato" alla pratica della meditazione da monaci indiani della tradizione del Tantra che non smettevano mai di sottolineare quanto sia importante divenire indipendenti dagli accessori che sia in tempi antichi che moderni si associano a questa pratica, per esempio:

  • Japa Mala (rosario)
  • Cuscino da meditazione
  • Incensini
  • Musica di sottofondo
  • Ecc.

Proprio su questi quattro voglio condividere alcune riflessioni sugli utilizzi tipici :-)

Japa Mala

Simagesmeditazione-japamalai tratta del tipico strumento spirituale chiamato da noi occidentali rosario, che ha lo scopo di tenere il conto delle ripetizioni del mantra o di altri cicli nella pratica meditativa come i Kriya per esempio.

Ora, io sono una persona che ha perfino una resistenza terribile ad accettare che è giunta l'ora di portare gli occhiali per leggere (sigh) perchè semplicemente mi dà fastidio avere sto accessorio in più da gestire (forse mi sono abituato bene con la meditazione)

Il Japa Mala quindi sarebbe solo un'altra cosa di cui preoccuparsi.... una cosa da ricordasi di avere a portata di mano quando è l'ora di meditare... si è vero diventa anche un simbolo spirituale molto forte e conserva energie sottili... ma si può fare a meno del Japa Mala semplicemente imparando ad usare le proprie mani e sfruttando le falangi o le dita come se fossero gli elementi di un pallottoliere.

In questo modo avtò sempre con me il Japa Mala qualora sia necessario iniziare la meditazione con una pratica preliminare di Japa Kriya.

 

meditazione-sul-lettoCuscino da meditazione

Ok il cuscino è comodo e a volte necessario ma spesso gli studenti mi cheidono: "allora potrei meditare sul letto no?"...... NO! Non farlo!!!

Il letto è il luogo in cui dormi e quindi predispone a Tamas, l'inerzi ache è direttamente collegata con la sonnolenza.... se vuoi fare delle supermeditazioni non scegliere il letto come tuo spazio meditativo.

Si tratta di differenze sottili perchè la nostra consapevolezza non è molto sviluppata nei confronti delle vibrazioni spirituali ma con la pratica ti abituerai a percepire queste sottili differenze

Trova un posto in casa dove puoi meditare comodamente... in un corso che sto per  a breve renderò disponibile, insegnerò una serie di trucchi per sfruttare cose che si trovano ovunque e usarle come cuscino così che tu possa meditare in ogni luogo comodamente.

Incenso

meditazione-incensoEh.. l'incenso... ad alcuni piace ad altri no.... il fatto è che l'incenso producendo un odore intenso non fa altro che riportare la tua mente sul senso dell'olfatto... che a sua volta è connesso con il muladhara chakra.... il centro di coscienza alla base della spina dorsale.

Nella meditazione vogliamo far salire l'energia mentale ed espandere la coscienza ... infondo chiudiamo gli occhi per staccarci dall'ambiente esterno. L'incenso semplicemente ti ancora nella dimensione fisica... Spegnilo! anzi... Spengilo come si dice qui in Toscana ;-)

 

 

Musica

bhajans-150Sempre per il fatto che vogliamo ritirarci dalla percezione dell'ambiente esterno, la musica non aiuta davvero nella meditazione! Si è vero che a volte copre rumori molto fastidiosi rendendo più facile la concentrazione ma ricordo chiaramente quando un monaco in India mi convinse che meditare nel frastuono e riuscire a ritirarsi è un eccezionale allenamento per rendere la volontà forte e la capacità di distacco impeccabile. Grazie al suo consiglio oggi riesco a stacare la spina anche in presenza di rumori come martelli pneumatici o simili.

Però è vero che se la musica è calibrata prorpio per favorire certi stati di coscienza.... la meditazione può venire meglio :-) Ricordo una meditazione favolosa fatta ad un raduno particolare sulle montagne dove non avevamo niente di tecnologico e i miei amici Igino e Virginia suonarono per noi al tramonto un raga incredibile!

Se hai occasione di andare ai loro concerti spirituali capirai :-) Saranno con noi al Bhaktifestival!

 

 

Sukapizza-SamadhiGrazie all'essermi reso indipendente da questi "comfort" oggi sono in grado di meditare praticamente ovunque... in treno... in aereo.... in un giardino pubblico pieno di bambini che giocano saltellando... su una spiaggia affollata di bagnanti isterici.... in una caverna buia e silenziosa dove l'isolamento è intensissimo.

Haha aggiungo qui come testimonianza una foto scattatami tanti anni fa da un amico mentre meditavo nella cucina di un ashram dopo aver preparato assieme ai miei più cari fratelli spirituali la Pizza.. si la Pizza con la P maiuscola .. quella Italiana... per circa 500 persone... che naturalmente sono andati in SukaPizza Samadhi ;-)

 

 

 

 

{module 319}