Animalismo
Il circo con animali
Come ogni anno, durante il periodo natalizio, spuntano come funghi i cartelloni pubblicitari dei circhi in centinaia di città e paesini. Cartelloni che pubblicizzano l''elettrizzante' spettacolo tramite immagini di belve feroci o elefanti bizzarramente addobbati. In realtà di elettrizzante in questi spettacoli c'è soltanto la bravura degli acrobati. Per quanto riguarda gli animali, in vece, è tutt'altra faccenda. Nonostante i circensi tentino di difendersi dalle accuse di maltrattamento animale, ormai è stato provato che per l'addestrarmento vengono usati metodi crudelissimi fra i quali scosse elettriche, deprivazioni, botte. Basta fare una ricerca su internet e ne vengono fuori delle belle, anzi delle brutte. Inoltre gli elefanti e i leoni starebbero molto meglio nella loro savana, piuttosto che in anguste gabbie al freddo. Vogliamo lanciare il nostro invito a documentarvi prima di comprare il biglietto per uno spettacolo in cui vengono utilizzati animali. Poi deciderete se vi sembra giusto che esserei senzienti debbano sopportare tanta crudeltà per il diletto umano. Viva il circo, ma senza animali.